Certificazione EIPASS

Certificazione EIPASS per 140 studenti dell'Istituto: un successo digitale grazie a fondi PNRR e FSE+

Siamo lieti di annunciare un importante traguardo raggiunto dall’Istituto Lentini-Einstein: ben 140 studenti, provenienti da diversi indirizzi di studio presenti nella scuola, hanno ottenuto la certificazione informatica EIPASS durante l’anno scolastico 2024-2025. Questo risultato è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare la Misura 4, Investimento 3.1 “Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” (D.M. 65/2023), e del Programma Nazionale “Scuola e competenza 2021-2027” con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).

In qualità di Ei-Center accreditato, l’istituto ha sfruttato appieno le opportunità offerte dai fondi PNRR e FSE+ per potenziare le competenze digitali degli studenti. La certificazione EIPASS, riconosciuta a livello europeo, convalida le competenze informatiche essenziali per navigare con successo nel mondo digitale, sia in ambito accademico che professionale.

Il successo è il risultato dell’impegno e della determinazione degli studenti, che hanno partecipato attivamente ai corsi di formazione e alle sessioni di preparazione all’esame. Un sentito ringraziamento va anche ai docenti e al personale scolastico, il cui supporto è stato fondamentale in questo percorso di crescita.

La certificazione EIPASS rappresenta un valore aggiunto significativo per il curriculum degli studenti, aprendo le porte a nuove opportunità nel mondo del lavoro e nell’istruzione superiore. L’istituto è orgoglioso di aver contribuito alla formazione di cittadini digitali consapevoli e competenti, pronti ad affrontare le sfide del futuro.

Cos’è EIPASS?

EIPASS (European Informatics Passport) è un programma di certificazione che attesta le competenze informatiche di base e avanzate. Le certificazioni EIPASS sono riconosciute in tutta Europa e sono valide per l’accesso a concorsi pubblici, il riconoscimento di crediti formativi e l’inserimento nel mondo del lavoro.

PNRR e Competenze Digitali

Il PNRR, attraverso la Misura 4, Investimento 3.1, si impegna a rafforzare le competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche nelle scuole statali. L’obiettivo è fornire agli studenti le competenze necessarie per prosperare in un mondo sempre più digitalizzato e globalizzato.

L’Istituto come Ei-Center

Il riconoscimento dell’istituto come Ei-Center dimostra l’impegno della scuola nel promuovere la cultura digitale e nell’offrire agli studenti opportunità di formazione di alta qualità. L’istituto è orgoglioso di far parte di una rete di centri accreditati che contribuiscono allo sviluppo delle competenze digitali in Italia e in Europa.

Accessibility Toolbar