PCTO - Le vie del BenEssere
Il giorno 27 aprile 2022, le classi 3^A cmbs e 3^Bcmbs del plesso Lentini, durante…
Le classi terze e quarte del Liceo Scientifico, nell'ambito delle attività di PCTO, hanno partecipato al Progetto Piano Lauree Scientifiche del Corso di Laurea Triennale in Scienze Ambientali dell'Università di Bari, sede di Taranto.
Il corso si è articolato in attività seminariali e laboratoriali incentrate sull'ecosistema mare; in particolare sono state discusse le interazioni fra processi fisici, chimici, biologici e antropici nell'evoluzione degli ambienti marini. Gli studenti hanno approfondito il tema dell'inquinamento dell'ecosistema marino causato dalle plastiche e la prospettiva di un biorisanamento attraverso la ricerca e la preparazione di biomateriali alternativi. Durante l'attività di laboratorio, gli studenti si sono cimentati nella preparazione di bioplastiche, prodotte utilizzando materiali naturali quali per esempio l'amido. Inoltre sono state effettuate osservazioni al microscopio di microalghe, le diatomee, oggetto di studio dell'attuale ricerca scientifica sia perché sono fonti naturali di materiali per applicazioni nanotecnologiche sia perché sono microrganismi efficaci per il biorisanamento ambientale.
Il corso si è concluso con un'escursione sul campo presso località Pino di Lenne. Il sito presenta numerosi spunti d'interesse ambientale, infatti docenti e studenti hanno appreso i metodi di riconoscimento delle tracce lasciate dai processi fisici e biologici.
La classe 5B SSS ha partecipato al Progetto FAI "Tu che vuoi, fai" . Una delle squadre della classe, iscritta al concorso "#greenfuture" indetto dal FAI , è risultata vincitrice nazionale per la categoria scuole superiori di II grado, attraverso la realizzazione di un elaborato multimediale con cui hanno perseguito l’obiettivo di riqualificare un’area del proprio territorio mediante un nuovo spazio verde, nell’ottica della sostenibilità ambientale.
L'elaborato è stato premiato da una giuria qualificata che ha selezionato 400 progetti in tutta Italia, riconoscendone l’efficacia comunicativa, l'originalità e la fattibilità dei lavori.
Il giorno 26 maggio, alle 11:30, durante una diretta streaming del sito del FAI, la squadra, composta dalle alunne Favale Roberta e Mariacarmela Gisotti, sarà premiata con un attestato e con un buono spendibile presso la Libreria Feltrinelli.
Visualizza l'elaborato in allegato.
Il giorno 27 aprile 2022, le classi 3^A cmbs e 3^Bcmbs del plesso Lentini, durante…
Il Lentini-Einstein è in finale a Milano ai Giochi Matematici Pristem Bocconi!!!!
186 Leggi tutto
Nell'ambito del progetto EPAS (European Parliament Ambassador School Programme),…
Una serata intensa con Gabriella Genisi e il suo nuovo romanzo Terrarossa. Lolita…
Che cos’è la guerra, se non quel periodo di tempo in cui la volontà
di contrastarsi…
Le classi 2A e 3A del Liceo Linguistico sono in Grecia, ad Atene, per un primo…
Sabato 26 marzo alle ore 14.30 presso il Liceo Einstein si sono tenute le…
I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"
Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)
Centralino sede Lentini: 099.8867272
Centralino sede Einstein: 099.8862888
PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4